Ritorna uno degli eventi più fashion dell’anno a Milano! La Milano Fashion Week Moda Uomo 2023 porta in scena le sfilate dei migliori stilisti al mondo che propongono la loro nuova collezione autunno/inverno. Mentre a Giugno sarà possibile partecipare ai 66 eventi fisici previsti per la presentazione della collezione Milano Moda Uomo Fashion Week per la primavera/estate 2023.
Per l’evento la Camera Nazionale Moda Italiana ha organizzato ben 72 eventi esclusivi, questi prestano attenzione anche alle tematiche Equality a supporto dei talenti emergenti e delle donne che operano nel settore.
Creatività, qualità, innovazione unite alla sostenibilità ambientale ed economica sono le leve primarie per lo sviluppo della Moda Maschile Italiana e sono i termini che contraddistingueranno gli eventi e le sfilate della Milano Fashion Week Moda Uomo 2023.
Un palinsesto ricco di emozioni e appuntamenti
Pronto a raggiungere Milano per seguire uno degli eventi più belli dell’anno? Un evento fashion mondiale che vede arrivare in città: attori, modelle, personaggi del jet set, cantanti, personaggi famosi e influencer; tutti pronti ad assistere alle migliori sfilate dell’anno, per la collezione moda autunno/inverno 2023-2024.
Se vuoi arrivare a Milano in grande stile, oppure lasciare la città a conclusione dell’evento, non puoi che scegliere il servizio NCC per Milano Fashion Week Moda Uomo. Un trasporto di noleggio con conducente: comodo, flessibile, confortevole a bordo di auto di pregio e con un’autista attento a tutte le tue esigenze.
Dal 13 Gennaio 2023 inizia la tua partecipazione all’evento dell’anno scegliendo di essere accompagnato in città o in qualunque zona desideri dai professionisti del servizio NCC Milano.
La prima sfilata alla quale si può partecipare in città durante la Fashion Week Milano Moda Uomo è quella di Gucci, a chiudere gli eventi invece ci sarà Zegna. Tra i debutti sulla passerella per quest’anno non mancano novità del mondo della moda come: Bonsai, Charles Philip, Sestini, Valsta.
Il programma prevede in totale: 31 presentazioni, 21 sfilate, 5 showcase, 11 eventi e 4 presentazioni digitali per un totale di ben 72 appuntamenti.
Tanti nuovi talenti alla Milano Fashion Week Moda Uomo
Tantissime novità quest’anno grazie all’impegno profuso dalla CNMI che ha avviato l’iniziativa dedicata a supporto e sostegno della nuova generazione dedita al design italiano aperta oggi anche all’ambito della moda maschile.
In quali giorni c’è la Fashion Week di Milano Moda Maschile?
La Fashion Week a Milano Winter quest’anno, per quanto riguarda la moda maschile si tiene a partire dal 13 gennaio 2023 con la prima sfilata del marchio fiorentino Gucci. L’evento dedicato al menswear si chiuderà invece lunedì 16 gennaio 2023 con le sfilate di Armani, Dhruv Kapoor e Zegna.
La Fashion Week a Milano Summer 2023 ritornerà nuovamente con la collezione maschile per la moda primavera-estate a partire dal 16 fino al 20 giugno del 2023. Per l’evento estivo saranno organizzati 66 appuntamenti fisici: 25 sfilate, 24 presentazioni su appuntamento e 9 eventi esclusivi. Inoltre, saranno presenti anche cinque brand emergenti!
Come seguire la Milano Fashion Week Moda Uomo?
Non mancherà per tutti la possibilità di vedere le sfilate dalla diretta streaming inviata su maxischermo LED al Duomo di Milano. Si potranno visionare anche gli eventi della campagna della MFW sullo schermo LED di Corso Vittorio Emanuele.
Per chi ha l’invito alle varie sfilate e agli eventi che si tengono nei locali della city più fashion d’Italia, si potranno raggiungere i luoghi deputati a ospitarle con diversi servizi di trasporto come l’esclusivo e personalizzabile servizio NCC Milano Fashion Week 2023.